Hotel Clarin 14 si trova a Peschiera del Garda, a 500 metri dal centro storico e a 3 km dal casello Peschiera del Garda dell’autostrada A4. La posizione dell’albergo è particolarmente apprezzata in quanto tranquilla e fuori dal centro storico, in modo da permettere ai nostri ospiti un soggiorno all'insegna del relax. Una volta arrivati in hotel, infatti, si può lasciare l’auto nel comodo parcheggio gratuito riservato agli ospiti, e scoprire Peschiera a piedi o con le bici a noleggio dell’albergo: per arrivare in centro ci vogliono 10 minuti a piedi e 5 minuti in bicicletta.
La posizione di Hotel Clarin 14 è molto comoda inoltre per raggiungere i famosi parchi tematici del Lago di Garda. In pochi minuti di auto si arriva a Gardaland (a soli 2,5km), a Movieland e Caneva (a 4km), al Parco Sigurtà (a 8km) e al parco Natura Viva (a 13km).
Anche le splendide ciclabili del Garda sono vicine all’hotel, in particolare la Ciclovia Peschiera – Mantova, parte a pochi metri dall’hotel: attraverso il Parco del Mincio, lungo le rive del fiume, si arriva a Mantova in un’ora e mezzora di bicicletta.
Infine, Hotel Clarin 14 si trova in una posizione favorevole per raggiungere l’Ospedale Pederzoli, a soli 7 minuti di auto (a 3,4 km). Agli ospiti che devono recarsi alla clinica per cure o assistenza, riserviamo tariffe convenzionate.
Peschiera Patrimonio Unesco
Peschiera è patrimonio Unesco dal 2016. Città - fortezza del XVI secolo dalla caratteristica pianta pentagonale, che comprende il centro storico con il Canale di Mezzo, la ramificazione del fiume Mincio che già i romani avevano reso navigabile, Peschiera del Garda è giunta praticamente intatta fino ai nostri giorni. Le fortificazioni che si ammirano sono state infatti realizzate dalla Repubblica di Venezia tra il XVI e il XVII secolo e facevano parte di un ampio sistema difensivo dei territori della Serenissima, che comprendeva quelle di Bergamo e Palmanova. La fortezza venne realizzata con tecniche innovative per l’epoca e con l’introduzione di nuovi terrapieni e nuovi bastioni ai cinque angoli della precedente cinta muraria medievale.
Oggi Peschiera è un museo a cielo aperto e si può scoprire la sua affascinante storia grazie alle audioguide messe a disposizione dall’ufficio turistico, che accompagnano il tour a piedi del centro storico. Per apprezzare l’imponenza della fortezza e la spettacolare vista dall’alto, consigliamo la passeggiata lungo l’antico camminamento di ronda che collega i bastioni Tognon e Feltrin. Da non perdere!